Menu Chiudi

GENOA: 14 TESSERATI POSIVITI AL COVID!

Sul sito ufficiale del Genoa è stato comunicato che ben 14 tesserati, dopo una serie di accertamenti, sono risultati positivi al Covid-19; i positivi saranno ora sottoposti alle procedure previste dal protocollo.

I quattordici tesserati che sono risultati positivi al Covid-19 fanno parte dello staff e del team del Genoa; ora sarà necessario verificare che non ci siano altri casi positivi all’interno del gruppo.

Il club si preoccuperà di fornire nuove e dettagliante informazioni nelle prossime ore in merito a questa vicenda; per il momento si procederà adottando le procedure standard.

EDDY SALCEDO TORNA ALL’HELLAS!

E’ arrivato il comunicato ufficiale del club scaligero che riguarda il ritorno di Eddy Salcedo all’Hellas Verona; l’attaccante tornerà ad indossare la maglia gialloblu grazie all’intesa che c’è stata tra l’Hellas e l’Inter.

Eddy Salcedo tornerà all’Hellas Verona a titolo temporaneo e ci rimarrà sino al 30 giugno 2021, con diritto d’opzione per l’acquisizione definitiva in favore del club neroazzurro.

La squadra gialloblu è felice di riaccogliere l’attaccante e si compiace per la sua permannza, augurandogli le migliori soddisfazioni per questa nuova stagione calcistica 2020/2021.

SPAL: ACCORDO CON INTER?

Spal ed Inter potrebbero portare a termine un’interessante trattativa per la squadra emiliana; stiamo parlando di un possibile prestito che vede come protagonista Sebastiano Esposito.

Tuttavia manca ancora l’approvazione del classe 2002 e queste ore saranno decisive per il suo futuro; inoltre è da considerare che Sebastiano potrebbe raggiungere suo fratello Salvatore, giocatore della Spal.

La società emiliana ha più volte ribadito che il giovane attaccante fa al caso loro; tuttavia anche altre squadre italiane, come il Torino, hanno mostrato interesse per Esposito.

PARMA-NAPOLI E SASSUOLO-CAGLIARI: MAX 1000 SPETTATORI

Il governatore dell’Emilia Romagna, Stefano Bonaccini, ha dato la sua approvazione per riaprire gli stati e per permettere ai tifosi di assistere, ma con una capienza massima di 1000 spettatori.

Purtroppo non si può fare a meno di essere prudenti in queste situazioni, dato che il problema Covid-19 è ancora persistente; tuttavia anche per i giocatori significherà giocare un altro calcio con la presenza dei tifosi.

Per ora l’ Emilia Romagna concede la deroga con un numero massimo di spettatori a qualsiasi tipo di evento sportivo, sia di portata nazionale che internazionale.