Menu Chiudi

INFERMERIA NAPOLI: “NESSUNA FRATTURA PER VERDI, YOUNES PRONTO TRA UNA SETTIMANA”

Arrivano notizie confortanti dall’infermeria azzurra, meno grave del previsto l’infortunio di Younes e di Verdi. I due calciatori partenopei dovranno restare fermi, rispettivamente una settimana ed un mese, per recuperare dagli infortuni patiti in allenamento nei giorni scorsi.

Gli esami strumentali svolti da Simone Verdi, fortunatamente, hanno confermato la prima diagnosi: nessuna frattura al malleolo. per lui i tempi di recupero sono all’incirca di un mese e, con ogni probabilità tornerà a disposizione dopo la sosta natalizia, così da evitare problemi. Il giocatore tira un sospiro di sollievo dopo la paura e lo scoramento dei giorni scorsi.

Buone notizie anche per Amin Younes che, nel giro di una settimana, dovrebbe recuperare dal lieve infortunio dovuto ad una distorsione accusata in allenamento. Il calciatore potrebbe tornare a disposizione del tecnico per la sfida con l’Atalanta, anche se il suo debutto potrebbe essere ulteriormente rinviato per motivi unicamente precauzionali.

MERTENS: “ALTRI SEI MESI E SARO’ IL MIGLIOR MARCATORE DI TUTTI I TEMPI DEL NAPOLI”

Ritrovata la forma ritrovato il gol, ma il buon umore non era mai mancato: questo è Dries Mertens. Valore aggiunto anche nel Napoli di Ancelotti, il folletto belga continua a dimostrare le sue potenzialità in zona gol partita dopo partita, tanto da aver quasi “costretto” il tecnico azzurro a cambiare idea circa il suo ideale di centravanti.

Dries Mertens, nel tempo e per adeguarsi alle esigenze della squadra, ha modificato il suo ruolo fino ad eccellere in quello di attaccante centrale, confermandosi un ibrido ma efficace goleador.

Dopo i 34 gol complessivamente realizzati nella stagione 2016/2017 ed i 22 nel 2017/2018, il folletto belga – dopo uno stentato avvio in quanto reduce dal mondiale – ha già realizzato 8 reti, imponendosi all’attenzione del nuovo tecnico.

Durante un’intervista al portale belga Humo, ha spiegato: “Faccio più attenzione alle mie statistiche, mi manca un gol per arrivare a quota 100 con il Napoli. Altri sei mesi e sarò il miglior marcatore di tutti i tempi del Napoli superando Hamsik“.

VERRATTI: “IL NOSTRO E’ UN RAGGRUPPAMENTO DIFFICILISSIMO”

Il centrocampista del PSG Verratti ha concesso un’intervista al Corriere dello Sport. Queste sono le sue dichiarazioni sintetizzate: “Le prime quattro giornate hanno confermato che il nostro è un raggruppamento difficilissimo nel quale tutto si deciderà all’ultimo.

Una tra noi, il Napoli e il Liverpool starà fuori dagli ottavi e quella squadra non vogliamo essere noi. Siamo attesi da una gara difficilissima in casa contro il Liverpool, ma abbiamo fiducia: non dimentichiamoci che è tutto nelle nostre mani e che vincendo entrambe le prossime due sfide passeremo il turno. Il calcio all’estero è diverso da quello italiano: c’è molta più libertà, mentre in Serie A e con la nazionale c’è più attenzione alla tattica. Per questo tanti stranieri in A faticano.

E’ difficile esprimere un gioco come quello che vuole Mancini, ma ci stiamo riuscendo. Sono felice di averlo come ct perché vedere il calcio come me. Anche Jorginho è bravissimo e non a caso indossa la maglia del Chelsea, ma chi ha sostituto lui e gli altri assenti ha fatto molto bene. Sensi per esempio è stato super”.

ITALIA VS USA: 1-0

L’Italia vince per 1-0 contro gli Stati Uniti grazie a una rete di Politano nei minuti di recupero. Dopo lo 0-0 con il Portogallo a San Siro, gli Azzurri confermano le difficoltà offensive ma riescono a passare nel finale con un gol dell’interista. Esordi azzurri per Sensi, Kean e Grifo.

Gli Azzurri manovrano ma sono poco incisivi in attacco e sbagliano spesso l’ultimo passaggio. I tiri verso la porta arrivano con il contagocce, al 39′ Berardi impegna Horvath con una conclusione a giro, poco dopo è Verratti a sfiorare il vantaggio.
Mancini al 64′ butta nella mischia un altro esordiente, Moise Kean, ma sono gli Stati Uniti a creare la loro prima occasione da gol con Zimmerman: provvidenziale Sirigu a respingere.

Grifo è il più pericoloso tra gli Azzurri sia con i cross, sia nelle conclusioni: al 70′ Barella lo innesca in area, ma di nuovo Horvath si conferma in grande serata.Dopo la girandola di cambi nell’ultima parte del match, la partita è decisa nel finale dall’interista Politano, che al termine di un’azione insistita degli Azzurri riceve da Gagliardini e fulmina finalmente Horvath.