Menu Chiudi

INTER: LA LISTA DI MAROTTA

L’Inter di Conte ha bisogno di investire e di acquistare giocatori per crescere ulteriormente; c’è bisogno di nuovi giocatori che possano portare la squadra più in alto, sia in campionato che fuori.

Non sono pochi i giocatori che piacciono a Marotta: primo fra tutti Edin Dzeko, ottimo centravanti su cui l’Inter ha puntato lo sguardo da un po’ di tempo; per la difesa piace molto Chris Smalling.

Da considerare che all’Inter sono appena arrivati Hakimi e Sanchez, ma ora serve una punta, un difensore e almeno due centrocampisti; la sessione estiva di calciomercato sarà decisiva per i neroazzurri.

GASPERINI: ALLE PORTE LA SFIDA COL PSG

In un’intervista tenuta ai microfoni di Radio Anch’io Sport, il tecnico dell’Atalanta Gian Piero Gasperini ha speso due parole in merito alla prossima sfida di Champions contro il PSG.

Ecco quali sono state le sue parole: “ci aspetta uno degli avversari candidati alla vittoria, ma credo che qualche chance ce l’abbiamo; essere ai quarti per noi è già un grande traguardo, poi penseremo al resto se dovessimo passare il turno”.

L’Atalanta è una squadra di alto livello e lo ha dimostrato sia in Serie che nelle precedenti fasi di Champions; ora le cose si fanno più complicate e dovrà affrontare una delle squadre più forti del mondo.

TORINO: GIAMPAOLO PROSSIMO ALLENATORE?

Marco Giampaolo potrebbe essere il futuro tecnico del Torino e sembra che abbia già in mente quali giocatori la società deve acquistare per risolvere alcuni problemi e per rafforzare la squadra.

Primo fra tutti, l’obbiettivo di Giampaolo è Patrick Schick, un attaccante su cui la società granata può investire per rendere l’attacco più pericoloso; per la difesa c’è un forte interesse per Anderson.

Ci sono anche altri due giocatori che hanno catturato fin da subito l’attenzione di Giampaolo e che quindi sono nella lista: stiamo parlando di due blucerchiati e sono Linetty e Murru.

ROMA-FIORENTINA: LA PARTITA NON SARA’ RIGIOCATA

E’ stato confermato che il match Roma-Fiorentina non verrà rigiocato: in seguito ad una serie di errori arbitrali, si era parlato di rigiocare la partita, ma non è stato fatto ricorso dai viola.

Tuttavia se il direttore di gara ammettesse di aver recato danno o vantaggio con il suo tocco del pallone, allora la partita potrebbe essere rigiocata; ma Chiffi non ha ritenuto che questo fosse uno dei casi contemplati.

Ci sono dei dubbi anche sul rigore che l’arbitro ha assegnato alla Roma, oltre che su come è stata arbitrata la partita fin dall’inizio; tuttavia la Fiorentina ha preferito far finta di niente e non reclamare.